Mara Lucchetti nasce a Chiavari (Ge), dove vive e lavora, il 4
gennaio 1980. Si diploma al Liceo Scientifico Statale G. Marconi di Chiavari nel 1999 per poi iscriversi alla Facoltà di Architettura di Genova. Nel corso della formazione universitaria segue con particolare interesse i corsi di progettazione architettonica tenuti dal professore E. D. Bona e si appassiona alla materia del restauro e alla fotografia. Contemporaneamente comincia a lavorare presso studi tecnici amministrativi. Nel 2006 consegue con lode la Laurea Magistrale in Architettura con una tesi di restauro su “Palazzo Solari a Certenoli, recupero degli interni voltati” (relatore prof. S.F. Musso). Nello stesso anno sostiene l’Esame di Stato per conseguire l’abilitazione professionale e, seguendo la passione per il restauro e per gli interventi sul costruito storico, si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti di Genova presso la facoltà di Architettura. La formazione accademica si conclude nel 2009 quando consegue con lode il Diploma di Specialista in Restauro dei Monumenti a seguito della tesi su “Il parco di Villa Durazzo Pallavicini: dal restauro del castello alla tutela e valorizzazione di un sistema ambientale e architettonico”. Dal 2007 è iscritta all’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della provincia di Genova e comincia a seguire lavori in proprio oltre che a collaborare con diversi studi genovesi nell’ambito del recupero del costruito, della progettazione dal nuovo e dell’architettura d’interni. |
|
P.Iva 01708580996